ISCRIVITI AI CAMP 2018

SUMMER, SUN AND SCIENCE
I Science Camp sono aperti a tutte le ragazze e i ragazzi dai 7 ai 18 anni e alcuni anche agli adulti e alle famiglie.
Potrai vivere una settimana da protagonista, tra esperienze di laboratorio, giochi con la scienza, tornei, multimedia, giti naturalistiche e occasioni di riflessione sul futuro del nostro amato pianeta. Ci saranno momenti comunitari e attività suddivise per fasce di età. Per garantire il massimo coinvolgimento sarà presente un animatore adulto ogni 7-8 ragazzi. Sarà una settimana di esplorazioni ed esperimenti, per aprire gli occhi e comprendere il mondo.


TUTTI I CAMP
Campo |
Descrizione |
Target |
Quota |
|
---|---|---|---|---|
TURNO 1 |
Il mare dei libri14/18 Giugno – Rimini Il Festival dei ragazzi che leggonoQuattro giorni a Mare di Libri, il festival dei ragazzi che leggono, dove la pattuglia di ToScienceCamp intervisterà un autore e condurrà due “pic-nic con la scienza”: esperimenti e laboratori tra libri e scienza. |
14 – 17 anni | 260 € | Iscriviti |
TURNO 2 |
Scienziati in Padella17/23 Giugno – Rocchetta Tanaro (AT) Con le mani in pasta tra chimica e fisicaPentole al posto di provette, aceto e limone come solventi. Vitamine, proteine, amidi e grassi non avranno più segreti. Perché scienza e cucina vanno molto d’accordo: con una padella si possono fare un sacco di esperimenti curiosi… e poi mangiarsi tutto! |
7/10 anni | 390€ | Iscriviti |
TURNO 3 |
In arte scienziato24/30 Giugno – Cesuna di Roana (VI) Molti scienziati del passato sono stati anche grandi artisti: l’arte si appoggia alla scienza e la scienza ha bisogno dell’arte quando indaga la Terra. E le leggi della natura non sono così belle da lasciare a bocca aperta? Una settimana di esperimenti tra luce e colore, forme e geometria, con una notte speciale all’Osservatorio di Asiago. |
8/12 anni | 410€ | Iscriviti |
TURNO 4 |
Do-it-yourself1/7 Luglio – S. Anna Valdieri (CN) In collaborazione con Scuola di RoboticaCostruire veri robot grazie al kit BYOR e programmarli chiedendogli di esplorare il terreno più impervio. Una settimana che vi trasformerà in veri maker, grazie agli esperti della Scuola di Robotica di Genova. |
12/14 anni | 430€ | Iscriviti |
TURNO 5 |
Do-it-yourself A-R1/7 Luglio – S. Anna Valdieri (CN) In collaborazione con Scuola di RoboticaAR vuol dire “augmented reality”: aumentare la percezione e la raccolta delle informazioni. |
13/16 anni | 430€ | Iscriviti |
TURNO 6 |
Super!1/7 Luglio – S. Anna Valdieri (CN) In collaborazione con Tecnoscienza.itCon Hulk si esplora l’energia, gli amplificatori di forza e con Ironman il magnetismo e l’elettricità. Con Superman la fisica dell’aria e i segreti del volo e con Aquaman tutte l’acqua e il ghiaccio, mentre Batman sarà la nostra guida per tutte le tecnologie che abbiamo in casa. |
7/11 anni | 390€ | Iscriviti |
TURNO 7 |
Allenamente30 Giugno/7 Luglio – Viù (TO) Con Editoriale Scienza e Così per GiocoCome tutte le parti del corpo anche il cervello ha bisogno di allenarsi, di mettersi alla prova, per potenziarsi e crescere. Vuoi diventare geniale come Leonardo o arguto come Sherlock Holmes? |
12/14 anni | 460€ | Iscriviti |
TURNO 8 |
Allenamente Genius30 Giugno/7 Luglio – Viù (TO) Con Editoriale Scienza e Così per GiocoAllenamente Genius è una cassetta degli attrezzi speciale per potenziare la tua mente. Un camp che ti permetterà di entrare nel cervello di grandi geni per scoprire il loro modo di ragionare, la loro tecnica. Di sicuro hai tante potenzialità da scoprire, per avere più sicurezza nello studio, specialmente alle scuole superiori. |
14/15 anni | 460€ | Iscriviti |
TURNO 9 |
7 Minuti dopo Mezzanotte8/14 Luglio – S. Sebastiano Po (TO) Con Fabio Geda esplorando i mondi della narrazioneTutti abbiamo bisogno di storie, di parole scritte, lette e taciute, stampate sulla carta di un quotidiano, incise su una traccia musicale, racchiuse in un fumetto, affidate all’immediatezza di un blog e alla memoria della rete. Un camp sulla narrazione (e i suoi trucchi) con lo scrittore Fabio Geda. |
14/16 anni | 430€ | Iscriviti |
TURNO 10 |
La collina delle balene8/14 Luglio – Rocchetta Tanaro (AT) Con Museo Paleontologico AstiCome ci è arrivata una balena sulle colline dell’astigiano? Con gli esperti del Museo Paleontologico di Asti viaggeremo indietro nel tempo, alla scoperta di fossili e antichi abitanti della pianura Padana: tra scavi paleontologici e passeggiate nel bosco, osservazioni, giochi ed esperimenti. |
9/12 anni | 390€ | Iscriviti |
TURNO 11 |
Cala-Mari17/28 Luglio – On the Road Da Genova a Valencia in minivan con Ocean Literacy ItaliaCon due minivan da Genova a Valencia costeggiando il Mar Ligure, il Golfo del Leone e il Mar delle Baleari, 1500 chilometri alla scoperta del Pianeta Blu, delle sue bellezze e dei suoi abitanti e per comprendere il grave problema dell’inquinamento da plastica. |
14/17 anni e adulti | 1.250€ | Iscriviti |
TURNO 12 |
Sulla bocca del vulcano28 Agosto/4 Settembre – Ustica (PA) Con Laboratorio Museo di Scienze della Terra e CipreaSei 6 giorni di escursioni naturalistiche, dalla salita alla bocca dell’antico vulcano estinto allo snorkeling avvolti dal brulicare di vita nell’Area Marina Protetta. Con Franco Foresta Martin (Laboratorio-Museo di scienze della Terra Isola di Ustica), le guide naturalistici di Ciprea e Franco Borgogno di Ocean Literacy Italia. |
13/16 anni e per famiglie / adulti | 630€ | Iscriviti |
Scarica, compila e invia il modulo di iscrizione a info@tosciencecamp.it
Le quote di partecipazione prevedono vitto, alloggio, attività, personale (1 adulto ogni 7/8 partecipanti), materiali, assicurazione, ingressi a musei o aree protette, iscrizione all’associazione ToScienceCamp. NON È INCLUSO il viaggio per raggiungere la sede del campo.
Con il patrocinio di:

In collaborazione con:

Partner tecnici:
